La storia di Clerici Tessuto è caratterizzata da crescita, innovazione e nuove sfide da superare.
Linea del tempo
1922

Viene fondata nel 1922 da Rachele Clerici e Alessandro Tessuto come azienda per il commercio di tessuti di seta.
1937

Costruzione della fabbrica di Grandate.
1962

Il dopoguerra è caratterizzato da una crescita dell’azienda, grazie agli investimenti per poter collaborare con le principali case di moda italiane e francesi e alla specializzazione nei tessuti tinti in filo e jacquard.
1975

Alessandro Tessuto (terza generazione) introduce i tessuti stampati di alta qualità.
1989-95

Il gruppo diversifica il suo business producendo tessuti per accessori da uomo e arredamento.
2000

Con l’inizio del nuovo secolo, il Gruppo entra nel mercato industry e vendita al dettaglio con le divisioni Guest e New Tess e verticalizza la stampa digitale con l’acquisizione di Sara Ink.
2009

L’azienda entra nel mercato della moda mare e acquisisce il marchio BROCHIER, editore di pregiati tessuti per l’arredamento.
2013
Creazione della rete Filo d’Oro, un gruppo di aziende tessili integrate in un’unica micro-filiera.
2017

Il Gruppo implementa la nuova strategia di sostenibilità aziendale ed entra nel segmento dei tessuti per l’abbigliamento maschile con la collezione TEX HOMME.
2019

Acquisizione della licenza del marchio Larusmiani Tessuti per la produzione e commercializzazione di drapperia maschile.
2020

Accordo con Parley for the Oceans per la produzione di tessuti di lusso con filati di poliestere certificati GRS, creati utilizzando i rifiuti di plastica raccolti dagli oceani.
2022

Clerici Tessuto, giunta alla terza generazione, festeggia 100 anni dalla fondazione.